Perché preferire il marmo ad altri prodotti che non si trovano in natura?
Perché è un materiale naturale ed unico, che non può essere riprodotto. Per la sua unicità ed inimitabilità si distingue da ogni altra pietra naturale ed è in grado di donare vitalità ad un pavimento o ad un rivestimento perchè una piastra non è mai uguale all’altra o ripetibile e ogni singolo pezzo di marmo racconta una storia propria attraverso la diversità della sua struttura.
Marmo naturale: il materiale ideale per pavimenti e rivestimenti esclusivi
Ha una grande versatilità grazie ai suoi cambiamenti cromatici non riproducibili e per questo rappresenta una scelta esclusiva nella realizzazione di pavimenti, rivestimenti, piani cucina e tops bagno.
Conferisce un’eleganza senza tempo e avrà sempre un posto fondamentale nell’arredamento domestico perché non passerà mai di moda!
Non solo quindi per rivestire pavimentazioni o pareti, ma anche per caminetti e stufe in virtù della sua resistenza al calore e all’usura. E’ infatti il più antico materiale utilizzato per l’arte e la scultura nei millenni ed ai giorni nostri simboleggia lusso, raffinatezza e ricercatezza. In base alle proprie esigenze sono disponibili materiali più adatti di altri ad un uso esterno o interno capaci di influenzare l’estetica generale dell’ambiente da realizzare. Arreda spazi classici o rustici, formali o ricercati e garantisce un tocco di classe in ambito residenziale, fino ad aumentarne il prestigio in contesti lussuosi con design di alto livello.
Caratteristiche del marmo: resistenza, versatilità e finiture per ogni ambiente
Il marmo è una roccia calcarea cristallina composta in prevalenza da carbonato di calcio e deriva appunto dalla ricristallizzazione nel corso di processi metamorfici delle rocce che lo compongono. Resiste all’usura di tutti i giorni e per questo è idoneo sia ad ambienti interni come cucine, bagni, soggiorni e scale, sia ad aree di alto traffico come hall o camminamenti esterni e pavimentazioni di centri commerciali, aeroporti, ospedali, eccertera. Nelle finiture spazzolate, levigate, lucide, anticate e sabbiate, bocciardate e fiammate, si possono realizzare rivestimenti, pavimenti, complementi d’arredo applicabili nei settori edilizi e navali, hotel, arredamento pubblico e privato. Piacevole da percorrere anche a piedi nudi, il marmo è destinato anche all’uso in spa e centri benessere perchè si presta ad essere lavorato sulla superficie con finiture come la sabbiatura, la burattatura, l’anticatura e la cesellatura che lo rendono antiscivolo e piacevole al tatto.
SCOPRI I NOSTRI PAVIMENTI IN MARMO
Con la sua bellezza naturale, durabilità, praticità è disponibile in molteplici colori per adattarsi ad ogni stile di arredamento classico o moderno. Tonalità uniche, da quella più chiara al nero, passando da un’infinità di sfumature cangianti e mai banali. Pregio e raffinatezza saranno sempre i denominatori comuni nella scelta di questo prodotto che la natura ci offre con le sue caratteristiche venature. Le venature del marmo rappresentano infatti la sua particolarità e vanno accettate per come sono presenti in natura: non sono difetti bensì un’espressione di ricercatezza ed originalità capaci di rendere ogni piastra originale e diversa da qualsiasi altra.
PIANI CUCINA IN MARMO E GRANITO, TOP LIMESTONE E CARRARA
Nella scelta della giusta tonalità tra le tante sfaccettature di colori del marmo, suggeriamo tra i bianchi il Bianco Carrara fino ai prestigiosi Statuario e Calacatta che regalano effetti visivi unici soprattutto se posati a macchia aperta, apprezzati non solo in Italia ma anche all’estero. Tra quelli scuri il marmo Nero Marquina o il Blue Belgio per spazi ampi in ambienti moderni dallo stile minimale e contemporaneo. L’accostamento del Bianco e del Nero risulta sicuramente di maggiore impatto estetico per case dallo stile contemporaneo, minimal e moderno.
Un abbinamento forte ma nello stesso tempo armonioso ed elegante per spazi raffinati e di tendenza. Ma tra il marmo bianco e quello nero non manca una tavolozza di colori che spaziano dal Rosa al Rosso, dal Giallo al Marrone fino al Grigio e al Verde. I colori neutri come il Travertino, il Botticino, i Limestone che proponiamo in vasta gamma, sono versatili e facilmente abbinabili con innumerevoli stili di arredamento. Sono tonalità sobrie che grazie alla loro facilità nel creare contrasti permettono di cambiare e modificare frequentemente gli stili nei vari ambienti in cui la pavimentazione è collocata.
Questo il motivo per cui trovano ed hanno trovato negli ultimi anni molte conferme da parte degli Interior Designers.
Marmette in marmo lucido: clicca qui e scoprile ora!
La posa in opera della pietra naturale non è un dettaglio da sottovalutare, poiché svolge un ruolo fondamentale nell’arredamento e influenza l’estetica generale dell’ambiente in cui viene posato il marmo. Deve essere affidata a professionisti con una buona conoscenza del prodotto, che richiede esperienza e cura dei dettagli per un risultato impeccabile.
Dalla preparazione della superficie di posa e del collante, alla stesura delle piastre con successiva asciugatura, fino alla copertura del pavimento per evitare passaggi inappropriati che potrebbero comprometterne la qualità, sono queste le fasi principali per una posa corretta e ottimale delle pietre naturali. La scelta della tipologia di posa è personale ma legata al contesto architettonico e ambientale, e per questo motivo deve essere affidata a professionisti del settore.
Tra le molteplici tipologie di posa, si può optare per quella classica a dama con marmette quadrate, in diagonale o dritta, la posa a opus tipica delle pavimentazioni romane con moduli di vari formati, oppure quella rettangolare o a correre sfruttando l’irregolarità delle lunghezze per creare un effetto mosso e vivace. Il marmo può essere utilizzato anche per il riscaldamento a pavimento, grazie alla sua capacità di trasmettere bene il calore. Per la pulizia, non richiede particolare impegno né prodotti specifici per mantenere la sua bellezza naturale.
Nelle finiture spazzolate o anticate, è sufficiente utilizzare acqua eventualmente miscelata con alcool o bicarbonato come igienizzanti. È preferibile evitare detergenti aggressivi o prodotti chimici, che potrebbero corrodere il marmo e danneggiarlo in modo irreversibile. Con la giusta manutenzione, il marmo resiste al tempo e si mantiene come nuovo.
Con precisione e accuratezza, realizziamo le lavorazioni e i tagli delle pietre in-house sfruttando il taglio del blocco o direttamente delle lastre che ci permettono così di soddisfare qualsiasi esigenza della clientela, sia nei formati che nelle finiture, nella realizzazione di pavimentazioni o rivestimenti semplici fino alla macchia aperta. Una speciale attenzione è rivolta alle nostre originali Texture nonché particolari lavorazioni di qualità dall’aspetto elegante, eseguite sulla superficie del marmo. Le offriamo in una vasta gamma di disegni e geometrie, adatte per decorare e dare carattere a pareti anonime, ma anche e soprattutto per rivestimenti murali in ambienti interni raffinati dove il design la fa da padrone. La Texture in pietra naturale più richiesta è la “ Bamboo “, esclusiva e sofisticata dal design minimale, gradevole al tatto e alla vista, piacevole da percorrere anche a piedi nudi. Prende il nome da uno stile propriamente orientale e viene eseguita con tecnologie innovative accurate che ci permettono di proporla sia con linee regolari che a lisca di pesce di grande tendenza. Per merito delle sue accattivanti caratteristiche, Texture Bamboo può essere impiegata in qualsiasi stanza, dalla zona living al bagno, camera da letto, studio o cucina per rivestire pareti o per decorare spazi e angoli di ogni ambiente come spa e wellness.
Visita il nostro sito nella sezione TEXTURE per inoltrarti nelle varie tipologie e scoprire quella che stimola maggiormente la tua personalità e si addicono al tuo ambiente.
Il marmo è adatto per l’ esterno?
Naturalmente si, il marmo si presta benissimo nelle aree esterne. Gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di zone urbane ma anche per camminamenti, pavimentazioni e bordi piscina, passaggi carrabili privati, influenzando l’estetica complessiva di ogni habitat. La longevità, la resistenza, l’ecosostenibilità, la proprietà antiscivolo e il fascino naturale sono i vantaggi principali che fanno optare per la pietra piuttosto che per prodotti artificiali o sintetici.
Ad ogni ambiente abbineremo la pietra più opportuna per spessore, misura e finitura che risponderà alle diverse richieste tecniche, nonché quella che risulterà più contestualizzata al luogo in termini di resistenza alle varie condizioni atmosferiche, all’usura e al gelo. A completamento siamo in grado di offrire complementi d’arredo sia per il pubblico che per il privato con fontane, oggetti artistici, colonne, lavelli a massello e quant’altro a richiesta.
La pietra naturale diventa quindi l’abbinamento perfetto dell’interno e dell’ esterno di ogni abitazione di qualsiasi stile, che sia classico, contemporaneo, rustico o moderno. Riuscire a mantenere una certa omogeneità nella selezione del prodotto non è assolutamente scontato e sarà sicuramente la scelta azzeccata per un risultato perfetto. Per questo motivo BRC MarmiRigo è a disposizione della propria clientela per seguirla nella scelta del marmo pertinente al contesto in&out da arredare ed ai gusti di coloro che in prima persona lo frequenteranno.
Vi invitiamo nel nostro Store – Brc Marmi per visionare i marmi, le pietre, le quarziti disponibili nel breve periodo, mentre altre qualità di materiali saranno da produrre su ordinazione in tempistiche che normalmente vanno dai 20 ai 40 giorni in base a quantità, formato, lavorazione. Contattateci senza impegno per ulteriori dettagli o chiarimenti!